Discussione: Tracer o Tiger?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2021, 13:59   #18
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
insomma....mi tocca di tenermi la Nimitz ancora per un bel po'...
Nel 2018 sono andato a provare sia la Tiger che la Tracer.
Evito di giudicare una migliore dell'altra, perché è tutto molto soggettivo.

Ho fatto il confronto, con moglie al seguito, a distanza di un paio d'ore una dall'altra.
Con entrambe ho percorso una quarantina di km su statale e tangenziale.

Secondo il mio metro, ho giudicato la Tracer più "sportiva" (ha anche più CV), la Tiger più elastica e fruibile.
La Tracer (per me, 1,85) ha una posizione che carica troppo i polsi e mi fa tenere le gambe troppo all'indietro, la Tiger è più comoda e rilassante.

I motori sono entrambi brillanti, quello della Tracer bisogna tenerlo un po' più allegro, quello della Tiger è più rotondo e diventa cattivo dopo i 5/600 giri.

La protezione aerodinamica è migliore sulla Tiger e la passeggera è più comoda, cosa importante per me che viaggio al 90% con la moglie.

I consumi della Tracer non posso commentarli, perché ho percorso una quarantina di km
Quelli della Tiger li conosco bene: a velocità codice in autostrada oltre 20 km/litro è normale; a 90 km/h facilmente oltre 30.
A velocità tale da farsi ritirare e bruciare la patente sul posto, (in due e con bauletto) circa 12.

Tiger
Difetti: il cavalletto centrale (a richiesta) è imperniato nel punto sbagliato e costringe ad uno sforzo notevole per sollevare la moto.

Pregi: brillante, consuma poco, leggera, maneggevole, ABS, strumentazione completa, prezzo.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando