Nelle loro categorie le BMW si piazzano discretamente ovunque, pur in mercato fortemente polarizzato che, da anni, è dominato dai prodotti premium di alto costo e, all'altro opposto, da modelli molto economici. Nel 2019 BMW ha venduto circa 13.000 moto, appena un soffio sotto la Honda che ne ha vendute circa 150 in più. Il tutto con una gamma molto più limitata di Honda, senza 125cc, senza 250cc, senza stradali o crossover intorno ai 500/600 cc. Mi pare un risultato più che eccellente. Quindi l'assunto del titolo è sbagliato, andrebbe corretto in: perchè BMW vende così tanto pur con una gamma ristretta?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|