Discussione: Buongiorno a tutti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2021, 10:15   #11
Simo1000XR
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 411
predefinito

@bezel

"PREMESSA Chiariamo che oggetto di questo servizio non sono le sospensioni a regolazione elettronica tipo l’ESA di BMW o il DES del Ducati Multistrada 1200 prima serie. Quei dispositivi infatti prevedono semplicemente la possibilità di regolare estensione e compressione (eventualmente anche precarico molla) dietro comando del pilota. La tecnologia è tutto sommato semplice: sono montati dei servomotori in asse con i registri delle regolazioni su sospensioni che internamente presentano una architettura classica. I servomotori movimentano gli spilli di regolazione dei passaggi olio e di conseguenza forcella e ammortizzatore offrono maggiore o minore resistenza all’escursione. Ma a parte la comodità di azionare il sistema in movimento niente cambia rispetto ai classici registri azionabili manualmente. La regolazione semi-attiva invece sancisce il primo vero salto generazionale dopo decenni di sostanziale stasi del settore. Senza tema di smentite si può asserire che tutte le innovazioni “meccaniche” introdotte sulla forcella teleidraulica e sul monoammortizzatore nel corso degli anni (pensiamo alla pressurizzazione dei circuiti dell’olio, o all’introduzione dei rivestimenti anti-attrito sulle superficie di scorrimento, tanto per fare alcuni esempi) risultano essere solo piccoli affinamenti nemmeno paragonabili alle potenzialità di un sistema in grado di interagire in tempo reale con tantissime variabili esterne, dallo stile di guida del pilota al particolare frangente del percorso (frenata, accelerazione, inserimento in curva, ecc.) finanche alle condizioni punto per punto del manto stradale."

Fonte: https://www.inmoto.it/news/approfond...ni_semi-attive
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
Simo1000XR non è in linea   Rispondi quotando