Le dichiarazioni di acuni piloti fanno riflettere, mi riferisco ai commenti sulla Ducati. Quartararo dice che sul bagnato non c'è storia, impossibile batterle, Mir dice 'il prossimo anno ce ne saranno otto, sarà difficilissimo'. E poi, lo sbarco in MotoE. Da Cenerentola, Ducati negli ultimi anni è diventata protagonista assoluta, e stride il fatto di non aver saputo concretizzare con un titolo questa superiorità. Da diverse stagioni ,la rossa è la migliore moto in griglia e viene da chiedersi, allora, cosa non abbia funzionato. Questione di piloti, di strategie, di gestione ? O semplici sfortunate circostanze? Quest'anno un'armata che appare a volte invincibile è stata messa sotto da un pilota solo, con una moto che in mano ad altri piloti è piena di problemi tanto da risultare forse l'ultima dello schieramento, e la cosa sa quasi di paradosso.
Poi c'è l'aspetto della presenza nel mondiale, che con lo sbarco pure in MotoE rischia di diventare 'opprimente', tanto che, come detto, da parte di alcuni piloti iniziano i lamenti. Certo a livello sportivo sarebbe stato meglio avere in pista 24 moto suddivise in quattro per i sei costruttori, ma non è colpa di Ducati se Suzuki ed Aprilia non hanno voluto o potuto mettere in campo altre due moto. Discorso che si presta a punti di vista diversi insomma.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 23-10-2021 a 08:49
|