Discussione: ecco la prima
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2021, 10:14   #55
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.626
predefinito

la baraonda quotidiana di dichiarazioni tecnicamente a dir poco folcloristiche da parte dei costruttori e dei politici è alimentata, oltre che dall'imperante furore ecologista del tutto decontestualizzato dalla realtà, anche dalla completa deregulation di cui godono oggi i mezzi elettrici. Quando ci sarà una reale diffusione di massa emergeranno i problemi di inquinamento acustico e , soprattutto, ambientale da emissioni elettromagnetiche. Prima o poi qualcuno dovrà cominciare a citare questi aspetti, e regolamentarli. Allora vedremo cosa succederà. Segnalo che il secondo problema è tecnicamente di impossibile modellizzazione, come già ben sapevamo in Ansaldo trenta anni fa. Mi spiego. Tutti noi, quasi tutti diciamo, hanno il sacro terrore dell'antenna telefonica vicino a casa. E manifestano con rabbia quando se ne intende installare una nuova. Bene, quello è un sistema 'statico', perchè note tutte le grandezze in gioco (non entro qui nel merito di potenze, frequenze etc, voglio fare un discorso qualitativo) tutto il contesto circostante è statico, ovvero si possono studiare efficacissimi, risolutivi interventi di 'schermatura' (la chiamo così per semplificare). Anche in un sistema che possiamo definire intermedio, ovvero dove l'oggetto emittente, unico, si muove in un sistema fermo, si possono studiare rimedi parimenti efficaci. E' quello che facemmo per esempio a Dublino, ove il tram transitava in un punto molto a ridosso delle sale operatorie di un ospedale. Ma quando il sistema da modellare ha infiniti punti di emissione elettromagnetica, tutti mobili rispetto al contesto e fra loro, beh allora voglio proprio vedere. Immaginate un pochino una coda semovente di migliaia di veicoli elettrici in un contesto metropolitano in mezzo alle case. Sapete cosa succederà alla salute delle persone, alle apparecchiature, ai servizi essenziali? Io no e me ne occupo da oltre trent'anni. E poi ditemi se avete ancora il terrore dell'antenna Telecom. Basterà scendere un minimo in questi dettagli, oggi volutamente trascurati, e quantomeno l'entusiasmo acritico verso la mobilità elettrica troverà una sua dimensione maggiormente realistica.

Ultima modifica di carlo46; 22-10-2021 a 10:18
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando