Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2021, 17:55   #21
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.289
predefinito

Quartararo
Ho visto il calendario del prossimo anno, a me piace molto correre in tanti paesi diversi, sarà un altro passo verso il ritorno alla normalità.

Bagnaia
Anche a me piace il calendario 2022, bisognerà vedere se davvero si riuscirà ad andare in certi paesi.

Marquez
Bello anche per me girare il mondo ma i gran premi cominciano a diventare molti, forse troppi.

Rossi
Non sono 'inn paranoia' per il ritiro, certo quando l ho annunciato eravamo a metà stagione e c'erano ancora tante gare, di sicuro a Valencia sarò un pò più triste ma mi sento bene, sono convinto della mia decisione. Penso che per Bagnaia sarà difficilissimo vincere il titolo, di sicuro dovrà fare il massimo domenica, non può fare altro. Lui e Fabio stanno dando vita ad una grande sfida, un peccato per Pecco i punti persi nella prima parte di stagione. Per quanto mi riguarda, voglio cercare di essere concentrato e fare il massimo, senza pensare che sarà l'ultima gara a Misano, in Italia e cose del genere.

Bagnaia
Per Ducati in MotoE, sono contento, a Borgo Panigale certo sono bravi a fare le moto, Non so se mi piacerebbe provarla sinceramente.

Bastianini
Sarebbe bello avere una Desmosedici elettrica a non credo sarà possibile, di sicuro andrà molto forte.

Marini
Ducati ha colto al volo l'opportunità. io ho già un'auto elettrica ed è piacevole da guidare.

Marquez
Quando si lotta per un titolo ci sono tante motivazioni in più, ma riesco a trovare comunque motivazioni per affrontare al meglio le gare, il mio target è migliorare il mio fisico e le mie prestazioni.

Marquez
Ad Austin ho voluto Jenny Anderson con me sul podio (E' la 'elettronica' di HRC) perchè il ruolo delle donne nel Motorsport sta crescendo, Jenny è con noi da tre anni, io non penso al fatto che sia donna, è una persona del nostro gruppo di lavoro ed è giusto riconoscere il suo impegno.

Rossi
E' sempre difficile, per qualsiasi pilota, mantenere la concentrazione per tutto il fine settimana, ci sono tanti impegni che distraggono, per me è ancora peggio ma penso sia difficile per tutti.

Rossi
Ho sentito le parole di Stoner, ho corso insieme alui per tanti anni anche se in parte eravamo in categorie diverse, E' sempre stato velocissimo e mi è sempre piaciuto combattere con lui. Riguardo al due tempi, io ci ho corso tanto ed è chiaro che il 2T ha grande appeal, anche sul pubblico, ha un rumore più 'racing'. Ma il mondo va avanti, certo anche io quando ho provato la prima volta il quattro tempi sono rimasto deluso. A me piacciono anche le MotoGP odierne, è vero che sono meno pericolose ma sono anche molto più veloci. Concordo con Casey comunque, il due tempi resta nel cuore per sempre.

Quartararo
Questo è stato un anno molto duro per il motociclismo, abbiamo perso tre giovani piloti ed anche ad Austin c'è stato un incidente molto grave. Bisogna fare qualcosa, iniziare a punite severamente per fermare questo stato di cose.

Bagnaia
Il solo modo per cambiare la situazione sono le sanzioni severe, credo le meritino molti piloti, in Moto3. Sono aggressivi, troppo aggressivi.

Marquez
Sono d'accordo con Pecco, per fortuna ad Austin non è successo nulla di irreparabile, siamo stati molto fortunati.

Bastianini
E' molto strano tutto quello che succede in gara in Moto3, in Safety Commission si parla molto con i piloti della MotoGP ma quasi per nulla con quelli delle categorie minori, che sono le più pericolose.

Marini
La Race Direction deve parlare chiaro ai piloti. e forse si dovrebbe lavorare anche sul lato tecnico perche le Moto3 sono troppo facili, tutti arrivano al limite in poco tempo e i piloti bravi faticano a fare differenza, quindi si ricorre all'aggressività-

Rossi
Penso che punire Oncu sia stata una decisione giusta, bisognava pur iniziare a fare qualcosa. Ma tanti altri piloti si muovono pericolosamente sui rettilinei, anche in prova, e queste cose vanno punite severamente. Alcuni piloti nemmeno rallentano con le bandiere gialle, le usano per guadagnare tempo, non si può continuare così.

Darryn Binder
La sanzione a Oncu è stata dura ma ci voleva, dovremo cercare di essere tutti più puliti nella guida e più attenti agli altri piloti.

Quartararo
Penso anche io come Marc che 21 o 22 gare siano il massimo possibile.

Bagnaia
Già ora c'è poco tempo per recuperare e riposare, guidare una MotoGP ì più impegnativo fisicamente rispetto ad una F1.

Marquez
Bisogna mettere un limite massimo di gare, non si può dilatare il campionato all'infinito, ci vuole un compromesso.

Rossi
Ho un bellissimo rapporto con Davide Brivio, abbiamo diviso i migliori momenti della mia carriera. Come Team Manager può fare la differenza ma non so nulla riguardo al suo futuro, non credo nel caso che verrebbe nel nostro team, abbiamo altri progetti.

Rossi
Quando sei uno sportivo, la tua vita è divisa in due parti, quella agonistica e quella privata, Non so come vorrei la gente mi ricordasse, semplicemente come un buon pilota che ha avuto una lunga carriera e ha ottenuto ottimi risultati. Quando ti dedichi ad uno sport fin da bambino, impari tante cose anche per la vita ,. Impari a essere da solo, in corsa, ma anche a lavorare con un gruppo, impari ad essere intelligente, rapido ad apprendere, a dividere successi e sfortune con chi lavora insieme a te.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 21-10-2021 a 18:45
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando