Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo per il lungo “racconto” spero che qualcuno abbia la pazienza di leggere , ma penso sia importante dare le informazioni necessarie a una migliore comprensione e valutazione del prodotto, in un campo quello dell’olio molto delicato e particolare .
Ho aspettato un po' perché volevo terminare la raccolta e vedere quanto ne avrei potuto vendere .
E’ un olio EXTRA VERGINE IGP TOSCANO prodotto in Maremma, zona Capalbio , a ca 200 metri di altezza nella mia
azienda agrituristica Podere Sant’Anna, da sempre BIOLOGICA ,ma non ancora certificata. Lo sarà il prossimo anno dopo il normale PERIODO DI CONTROLLO VERIFICA da parte di BIOAGRICERT che dura tre anni
In tutta la proprietà e in quella dei vicini, da anni non viene fatto nessun uso di pesticidi , i nutrimenti al terreno utilizzati sono solo quelli organici provenienti da allevamenti biologici. Cerchiamo di prevenire la mosca dell’olivo spruzzando polvere di roccia che imbiancando la chioma della pianta la mantiene più fresca e la rende meno appetibile alla mosca. Inoltre la raccolta precoce, che inizia la seconda settimana di ottobre , fa il resto, ma se propio va male e la mosca arriva, prima che medicare preferiamo perdere il raccolto , e chi mi conosce sa che è vero !
Quest ‘anno , complice il clima che ha tenuto lontana la mosca, abbiamo avuto quella che per noi è una buona produzione, e ho deciso di proporvi il mio olio.
350 piante di olivi, della varietà frantoio, leccino, moraiolo, pendolino , inserite nel disciplinare dell’olio IGP Toscano ,
ci hanno dato 16 quintali di olive e prodotto 190 kg di olio .
La bassa produzione di olio per quintale di olive macinate è giustificata dal fatto che raccogliamo le olive quando sono appena invaiolate ( stanno iniziando a prendere il colore violetto e non sono ancora completamente nere
.L’ oliva resta cosí più sana e risente in minima parte dello “stress “ ammaccatura da caduta e trasporto al frantoio, dove verrà macinata a freddo.
A noi non interessa fare la quantità ma essendo principalmente usato in famiglia, la qualita!
Nei 4/5 giorni di raccolta si mobilita tutta la famiglia, nonni figli nipoti...e qualche amico in modo da avere il quantitativo minimo di almeno 3 quintali da portare al frantoio il giorno stesso della raccolta e garantirci di avere a disposizione la macchina del BIOLOGICO .
Dopo alcune prove effettuate negli scorsi anni, il consiglio che mi sento di dare è quello di acquistare e mantenere l’olio in bag in box specifici per olio, quelli da vino non sono idonei!
Questa procedura consente di mantenerlo al buio completo e senza aria,
permettendo di prelevare solo quello che serve in piccole botttiglie da utilizzare nel giro di poco tempo: il sapore e il gusto dell’ olio nuovo si manterrà più a lungo! Nei mesi di luglio agosto ho proposto ai miei clienti “ bruschette” che sembravano fatte con olio appena spremuto ....
I prezzi sono diversi in base al prodotto: quello con le olive raccolte nei primi due giorni leggermente piccante poco amaro molto profumato ( la maggioranza proviene da cultivar di leccino che ha una maturazione precoce )
bag in box da 5 l 75 €
L’olio raccolto nei giorni successivi ( solamente frantoio e moraiolo ) più piccante e leggermente più amaro, sempre molto profumato
bag in box da 5 l 69 €
Non sono ancora riuscito ad avere il bag specifico per olio da 3 litri.
Possibile consegna anche in bottiglia o in latta classica
Non sono in grado di fare spedizione o meglio non ho numeri per trattare prezzi convenienti con i corrieri. E’ possibile eventuale consegna a mano su Bologna Firenze Siena Grosseto e ovviamente ritiro sul posto a Capalbio.
PS:
la certificazione IGP rilasciata dal “Consorzio Tutela Olio Toscano IGP”
che ho a disposizione nei documenti rilasciati dal controllore è recente e non risulta ancora nel portale del Consorzio, lo sarà a breve.
potete contattarmi al n: tre tre 5 sei 851964 anche whatsapp e in mp
L’olio verrà regolarmente fatturato.
Grazie per essere arrivati fino in fondo sono a disposizione con piacere per ulteriori chiarimenti e approfondimenti
mauro
provo qui con alcune foto, ma dubito di riuscire...eventualmente in whatsapp
|