Aggiornamento
Aggiornamento:
E' arrivato il cablaggio delle antenne e l'antenna FM+FM DAB.
Questo modello di radio, monta due diverse antenne per 3 gamme di frequenze:AM,FM e DAB.
A differenza della normale radio "FM", che va dagli 87 ai 108 MHz, il DAB utilizza frequenze oltre i 200 MHz ( per essere pignoli, in Europa si utilizza la 3' Banda VHF tra 174 e i 240 MHz ) e necessita quindi un'antenna separata accordata su tali frequenze. Abbiamo quindi un'antenna con due uscite, contrassegnate da un connettore nero per l'FM ed uno viola per il DAB.
Queste due ultime sono integrate in unica antenna e va posizionata di fianco alla presa d'aria sinistra, appena dietro la carenatura laterale. I fori per l'ancoraggio dell'antenna (che si fissa ad incastro) combaciano perfettamente.
La stesura dei cablaggi (alimentazione e bus + antenne) vanno fatti passare sui due lati differenti, questo per tenere il cavo delle antenne il piu' possibile lontano dal cablaggio elettrico.
Non risulta difficoltoso, va solo sollevato leggermente il serbatoio per avere un miglior accesso per la fascettatura.
L'impianto principale, passa attraverso un condotto di plastica, mentre il cablaggio degli accessori (es. chiusura centralizzata), passa di fianco, fuori dal condotto ed e' ancorato a quest'ultimo, che prevede appunto degli anelli di plastica per ancorare le fascette dei cablaggi supplementari.
L'unica pecca al momento di tutta questa operazione e' lo smontaggio parziale della carenatura, ma non e' un' operazione difficile, richiede solo molta attenzione e manualita', perche' al momento ancora non e' disponibile il Service Manual per la sequenza di smontaggio delle parti.
Ultima modifica di ALPHA977; 20-10-2021 a 09:51
|