Discussione: Invasione cinese
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2021, 17:16   #143
gradient
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: cagliari
Messaggi: 342
predefinito

In cina ,quando da noi nel dopoguerra c'è stato il miracolo economico, si moriva letteralmente di fame ,ed ancora fino a pochi anni fa in particolare nelle campagne la povertà era la principale piaga sociale tant'è che c'era il limite delle nascite imposte dallo stato. Ora l'economia cinese marcia con un ritmo di crescita unico al mondo ,la popolazione vede anno dopo anno un continuo miglioramento della qualità della vita ed anche se governata da un regime dittatoriale monopartitico che controlla tutto , ne segue i dettami e ne rispetta le regole . Diciamo che gli orientali tutti , giapponesi , coreani ,cinesi hanno in genere una sorta di rispetto delle regole impartite dai rispettivi governi , anche se dittatoriali.
All'inizio i cinesi facevano 'robetta' poi alcuni europei/americani sono andati lì ad insegnargli a fare anche 'roba seria' , a delocalizzare , e i primi euroamericni che hanno avuto questa fantastica idea si sono fatti d'oro (solo loro però !) . Ora l'allievo ha imparato molto bene, ha raggiunto il maestro e si prevede che tra nn molto lo supererà. Noi nn siamo sciovinisti come ad esempio i francesi che spesso comprano francese pur sapendo che costa di più e magari è inferiore , anzi per certi versi siamo quasi esterofili. Mi ricordo quando avevano aperto i primi centri commerciali stile Carrefour, tutti a criticare che così chiudevano le piccole botteghe eppoi invece tutti li a comprare perchè lo stesso articolo costava un pò meno. Ecco l'italiano medio è così , a parole ragiona bene però poi con i fatti dimostra l'opposto ed alla fine guarda sempre la propria tasca . E' ovvio che con i paesi dove la manodopera costa meno ,dove nn ci sono tutele sindacali ,dove nn si paga la malattia , non si può assolutamente competere , però se nn ce lo impongono dall'alto vedi l'europa o gli Usa ,con dazi doganali o altre misure protezionistiche, noi popolo italiano non siamo capaci di autotutelarci singolarmente cercando di comprare italiano , ma continuiamo a comprare prodotti stranieri pensando sempre e solo alla ns tasca , e così l'imprenditoria privata italiana finisce così come stà finendo , sempre più giù.
gradient non è in linea   Rispondi quotando