I benefici delle benzine racing sono il maggior potere calorifico a parità di volume; per sfruttare al meglio il maggior potere calorifico occorre "carburare" alla perfezione il motore, determinando qual'è il rapporto aria/benzina ideale. La gestione elettronica ovviamente aiuta ma non è strettamente indispensabile, benzine speciali si usavano nelle corse già decine di anni fa. Detto questo, i vantaggi si ottengono con una messa a punto del motore specifica, ottenibile anche sui motori moderni con centraline programmabili normalmente in commercio.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|