Buongiorno a tutti,
A giorni devo cambiare l'olio del cardano, al solo pensiero mi viene male,

questo perché la sostituzione dell'olio per il mio modello di moto (gs 1200 standard anno 2005) prevede nell'ordine: smontaggio ruota, smontaggio pinza freno posteriore, smontaggio parafango, il tutto a causa del tappo di scarico ad ore 9.00 ruotare il gruppo coppia conica di 90 gradi per permettere l'olio di scaricarsi...(sinceramente non capisco come abbiano potuto progettare una cosa simile) bastava fare un tappo di riempimento ad ore 12.00 ed uno di scarico ad ore 6.00 ....ma lasciamo perdere.
Detto questo avevo pensato, ma ditemi se è una idea malsana o meno, se prendo una grossa siringa, ci applico un tubetto e lo infilo nel tappo di scarico ad ore 9.00 aspiro il vecchio olio controllando che lo abbia aspirato tutto (circa 180/200cc) per il riempimento faccio la cosa inversa riempimento sempre dal tappo di scarico, è una cosa che si può fare oppure è sconsigliabile?
Altrimenti mi devo applicare con tanta pazienza, e procedere come da manuale.
grazie a tutti per la risposta.