Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2021, 09:05   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Quello che invece non è chiaro è il livello di riempimento del serbatoio.
Bisognerebbe svuotarlo altrimenti i calcoli perdono di significato.
Altrimenti una moto col serbatoio più capiente è più limitata per definizione.
Credo sia per questo motivo che nessuno comunica quel valore.
Oltre ad essere un parametro che cambia continuamente a seconda del livello di benzina
Anche il peso cambia, eppure lo dichiarano. Basta stabilire uno standard, che è quello che fa la norma di riferimento DIN, che stabilisce che il serbatoio debba essere pieno al 90%.
Il problema è che se il serbatoio non è pieno o vuoto, la benzina si sposta, modificando il risultato della pesatura a moto inclinata rispetto a quello a moto dritta più di quanto sia effettivamente vero.
La KTM ha un serbatoio molto piccolo, e conteneva si è no 3 litri di benzina, mi è sembrato accettabile, anche perché al momento non mi serve compararlo con altre moto simili.
Nel caso delle maxienduro, vorrei pesarle in condizioni standard, penso col pieno, che è più facile da ottenere in ogni momento.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando