@Gibix
Si proprio così, basta il giro i allineamento, perchè le MotoGP non hanno ventole di raffreddamento, di conseguenza il raffreddamento stesso avviene solo in modo dinamico, e necessita di adeguata velocità. I motori sono arrivati ormai alla soglia dei 300 cv/litro, scaldano moltissimo e la ricerca della massima compattezza, con carenature attillatissime che 'avvolgono' il motore stesso non aiuta certo a smaltire il calore. Da qui l'impiego di masse radianti enormi, spesso divise in due metà parzialmente sovrapposte er aumentarne al massimo la superficie.
Inoltre, per regolamento e ragioni di sicurezza, il radiatore può contenere solo acqua, non sono ammessi additivi di alcun genere. Dalla presa dell'airbox si raffreddano poi anche la centralina e altri componenti elettronici che sono alloggiati in quella zona.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 15-10-2021 a 20:00
|