Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2021, 07:44   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
L'escursione di una sospensione è unica. Va dal fine corsa superiore a quello inferiore.
Corretto. La variazione del precarico determina, a parità di peso a bordo, la variazione dell'escursione attiva o utile, cioè quella che va dal punto di equilibrio (moto con carico ferma) al punto di massima compressione.


[...]
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Molto peso con poco precarico genera poca corsa effettiva della molla, così come poco peso con molto precarico.
Più precisamente:
  • molto peso con poco precarico genera poca corsa attiva
  • poco peso con molto precarico genera poca corsa passiva.

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Che un minor precarico consenta alla molla minore rigidità (e più confort) rientra nella norma.
No, questo non è vero, al variare del precarico la rigidità della molla non cambia, perché dipende dalla costante elastica della molla. Quello che cambia è il comportamento della sospensione:
  • poco precarico = facile raggiungimento del fondo corsa (in casi estremi la sospensione è a fondo corsa anche a moto ferma)
  • troppo precarico = facile raggiungimento del fine corsa in estensione (in casi estremi la sospensione è tutta estesa anche a moto ferma).
È chiaro che questo ha effetti diretti sul confort, ma non a causa della variazione di rigidità della molla.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando