@jordan82 perdonami ma con questo messaggio hai appena contraddetto quello che ha scritto nel precedente, (dove dici che la molla non si accorcia) lascia perdere le tue convinzioni, apri la mente. Aumentando il precarico la molla si accorcia e la sospensione si irrigidisce, punto, non si discute. Questo succede perché per far lavorare la sospensione devi superare il precarico, (è questo lo sai) dimmi tu.... se con precarico di 100 kg ,circa il tuo peso, salgo io sulla tua moto che peso 70 kg circa, non la troverò più rigida? La sospensione se non sollecitata dalle sconnessioni per il restante precarico, manco si muove. Queste non sono digressioni ma basi per capire perché le tue sospensioni non lavorano bene. Adesso teniamo conto del fatto che con precarico a minimo la sospensione lavora e avverti le differenze di frenatura, (l’idraulica funziona) ma con impostazione precarico su auto questo non succede, le cose sono due o la centralina prevarica troppo o frena troppo lidraulica (ammesso che lavori bene). Adesso quando parli di moto decisamente rigida sulle disconnessioni, cosa intendi? Asfalto rovinato, dossi, avvallamenti della strada? La senti rigida nella prima parte , non affonda? Non torna?
|