Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
io all´epoca avevo ancora il pannolino, ma ho letto che la XLV grippava volentierei il cilindro posteriore per insufficiente raffreddamento (da cui il calore che citava Loskianta).
Puó essere stato quello il motivo principale?
|
mai sentito di grippaggi, quel motore poi 'e stata la base per il transalp. Probabilmente una delle mille leggende metropolitane, allora i cilindri delle HD dovrebbero grippare tutti, e quelli delle morini di allora e i mille V ad aria longitudinali che anche allora c'erano.
Probabilmente era gnucca da guidare rispetto al gs.