Discussione: Dal 2035...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2021, 23:38   #16
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.946
predefinito

Quote:
Su ultimo punto le indicazioni sono che il cambiamento sarà migliorativo, anche se non risolutivo.
e certo, con milioni di fonti fossili fisse, cominciamo con quelle mobili, che sono le meno adatte alla elettrificazione.
senza tirare fuori le solite centrali, miliardi di fornelli, scaldabagni e caldaie da riscaldamento elettrificabili tirando un cavo senza doversi portare in giro una tonnellata di litio da estrarre e caricare di notte o all'autogrill o dove vuoi

e non sento mai nessuno rompere il cazzo con le caldaie a gasolio o metano o a legna... cambiarle con piastre elettriche costerebbe pochissimo ma pare che il cambio non interessi a nessuno

anche la grune germania, in base agli ultimi dati che ho trovato, per produzione termica usa solo il 14% circa di fonti rinnovabili, incluso il legno che è una rinnovabile molto dubbia.

Quote:
I'elettrificazione dei treni non è stata così male
dove sono le batterie dei treni? non ho mai visto dov'è il coperchietto con sotto le duracell
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando