MotoGP Rules and Regs - Track Limits
Quanto mai di attualità e utile da conoscere.
https://www.youtube.com/watch?v=rO16CMnCqnM
Traduco i punti salienti
Mike Webb
Abbiamo sensori e telecamere disposti lungo la pista nonchè personale preposto a controllare tutti i Track Limits. Ci concentriamo in particolare su quei punti del tracciato in cui il pilota può ricavare un vantaggio percorrendo una traiettoria più veloce grazie all'uscita fuori pista. Ogni minima parte del pneumatico che ecceda il limite della pista fa scattare il Track Limit. Le regole sono precise e molto semplici anche se variano a seconda delle circostanze in cui l'infrazione si verifica. Durante le prove e le qualifiche, ogni Track Limit, rilevato attraverso i sensori o le telecamere, comporta la cancellazione del giro e del relativo tempo ottenuto dal pilota.
In gara il criterio è diverso, ed ogni infrazione viene esaminata prima di decidere. Se il pilota uscendo di pista ha perso la posizione o ha comunque subito uno svantaggio, non c'è nessuna segnalazione. Se viceversa, grazie all'infrazione, il pilota ha guadagnato posizioni o comunque un vantaggio, la penalità scatta immediatamente, senza nessun avviso preventivo. C'è poi il terzo caso, quello in cui l'uscita di pista non ha portato a variazioni significative al tempo, e questi sono considerati semplici errori di guida. Ne sono consentiti tre, dopo i quali scatta il Track Limit Warning., il pilota viene avvertito a mezzo di una segnalazione sul dashboard. Alla quinta infrazione, scatta la penalità.
Ci sono poi i casi particolari rappresentati dal primo e dall'ultimo giro di gara.
Al primo giro, ed in particolare alla prima curva, è facile che nella concitazione della partenza un pilota sbagli ed esca fuori pista, magari perchè spinto da un altro pilota o per evitare un contatto, in questo caso non viene considerata nessuna infrazione. Ovviamente in caso di una manovra che porti chiaramente un vantaggio, scatta comunque la penalità.
All'ultimo giro ed in caso di arrivo in volata, un'uscita fuori pista che porti ad alterare il risultato della corsa, viene comminata la penalità, in pratica il pilota che si è avvantaggiato perde la posizione a favore dell'altro. Viceversa se l'uscita di pista ha arrecato uno svantaggio, non c'è nessuna sanzione. Se. terza situazione possibile, quella in cui i due piloti in lotta non sono così vicini, lnel qual caso a valutazione sta ai giudici, che devono stabilire se la violazione abbia in qualche modo condizionato il risultato finale.