Discussione: Caprioli e cinghiali.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2021, 14:27   #122
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.155
predefinito

Non contesto i dati che presenti, seppur non condivisi dalla intera comunità scientifica, ma vanno anche considerati altri fattori. Uno è il continuo miglioramento delle tecnologie utilizzate in agricoltura, che hanno portato ad incrementi della produttività straordinari negli ultimi 150 anni. E' un dato di fatto che oggi, con una popolazione superiore del 50% a quella del 1940, la produzione agricola italiana è nettamente superiore a quella del 1940 pur utilizzando un terzo in meno di terreni agricoli rispetto a 80 anni fa. Nello stesso lasso di tempo la superficie boschiva è aumentate del 75% ed è più che raddoppiata rispetto al 1860 (fonte Sole24ore)! Ormai cominiano ad essere diffuse in vaste aree del mondo le fattorie verticali all'interno delle grandi metropoli, che senza consumare terreno ed enormi quantità d'acqua, hanno una produttività straordinaria di ortaggi, frutta e vegetali vari. Saranno ancora necessarie coltivazioni estensive per produrre sufficienti quantità di cereali, ma anche lì si può fare moltissimo, specie se si riuscirà a ridurre il consumo pro capite di carne, oggi a livelli incredibili nel mondo occidentale. Insomma, ci sono infiniti motivi di preoccupazione per il futuro ma anche più che fondate aspettative per una migliore gestione delle risorse del pianeta.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando