e' il produttore della moto che deve stabilire la pressione, questo e' il primo punto.
La stessa gomma e' commercializzata per poter andare su millemila moto diverse ed e' assurdo che sia il produttore del pneumatico a stabilire la pressione ottimale.
Il costruttore stabilira' una pressione di partenza basandosi su principi di esperienza e poi con i vari collaudi su strada giungera' a definire una pressione ottimale che indichera' poi sui manuali utente. Non credo proprio che ci sia dietro niente di fantascientifico nel definire la pressione di uso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|