Condivido in parte:
d'accordo sul fatto che BMW non possa essere a conoscenza di comportamenti come quello descritto e quindi esente da colpe, meno per quanto riguarda la garanzia ufficiale dove invece spesso si "nasconde" dietro ai vari concessionari che ci mettono la faccia e che debbono risolvere le rogne e confrontarsi col cliente.
Infatti è la casa madre che decide se l'intervento viene passato in garanzia oppure no ed infatti la moto viene collegata al server di Monaco che dopo una diagnosi ed il riscontro di un eventuale problema, da il responso togliendo al concessionario ogni autonomia decisionale. La cosa potrebbe anche essere corretta dal punto di vista dell'azienda,per evitare "inciuci" ed avere un controllo attivo sui costi, ma questa procedura oltre che allungare i tempi ( per interventi importanti è cmq necessario l'intervento di un ispettore) in certi casi è deleterio in quanto un server a centinaia di km di distanza che ne sa della vera natura del problema se non viene registrato dalla centralina della moto.
Ad esempio un mio amico andato in concessionaria con la moto di pochi mesi, che a volte partiva e a volte no, quando era evidente che il problema era la batteria, ha ricevuto risposta negativa da Monaco, in quanto non era stata riscontrata alcuna anomalia e a quel punto è stato il conce che gli ha sostituito la batteria a sue spese per non perdere il cliente,ovviamente una spesa non certo importante ma esplicativa di come possa essere gestito il problema, e se il problema era più importante????
Il fatto che senza un interlocutore diretto c'è uno scarico di responsabilità tra la casa madre e il concessionario ,che fa le veci di intermediario ma con zero capacità decisionale, una sorta di muro di gomma difficile da valicare...che fa molto comodo a BMW.....quindi i concessionari si difendono come possono.....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 23-09-2021 a 16:12
|