Quote:
Originariamente inviata da katana
Al sud meritano anche Basilicata e Calabria per paesaggi montani (e per gusto di guida se le strade fossero tutte ben asfaltate)
|
In provincia di Potenza, a livello di buona asfaltatura, si 'salvano' solo la vecchia SS95, tratto Tito-Brienza, e la SS92, tratto Potenza Ovest-Corleto Perticara.
Proseguire oltre Corleto per chi non ha una moto con spiccate caratteristiche da enduro 'spinto' è vivamente sconsigliabile, a meno che non si desideri viaggiare a 20 km/h (io ho 'osato' una volta con la mia RT ed è stata un'autentica tortura).
Qualcosa da offrire sotto il profilo della bella guida ce l'hanno anche la SS93 tra Lavello e Rionero in Vulture, e la salita che da qui conduce ai Laghi di Monticchio (rilevanti anche dal punto di vista paesaggistico e turisticamente ben attrezzati).
Infine, anche se con qualche limitazione per quanto riguarda lo stato delle strade, meritano sicuramente una visita Castelmezzano e tutta l'area delle cosiddette 'Dolomiti Lucane'.
E visto che siamo al Sud, in provincia di Salerno, zona Cilento, merita un giro la già citata SS18. Si accede via A2 uscita Padula-Buonabitacolo, si procede sulla SS517 fino a Torre Orsaia (in questo tratto di tanto in tanto si incontrano interruzioni con deviazione obbligatoria sulla parallela superstrada), e da lì si percorre tutta la SS18 fino a Paestum.