Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Il telelever regala viaggi sul velluto. Il fatto che non affondi, o affondi poco in frenata, permette un ammo morbido e superconfortevole.
Ogni tanto quando vado con la Nimitz mi piace sbirciare il lavoro dei foderi che frullano su e giù lungo gli steli ad ogni minima sconnessione annullando di fatto qualsiasi sobbalzo.
|
Curioso che anche se prendendola a rovescio sia solo tu ad accorgertene.
L'unico difetto del Telelever è che se incontri una sconnessione in frenata il carico istantaneo sulla ruota anteriore CALA, perché la funzione ammortizzante è ancora tutta disponibile, il rinculo della forca è grosso, il distacco del contatto notevole, e la potenza frenante applicabile ha un crollo rispetto alla fase di frenata in corso precedente all'incontro con la sconnessione. Nella comparativa tra ABS di (credo) Superbike tipo 2010/11, nelle sconnessioni ravvicinate ripetute comportava una performance dell'ABS imbarazzantissima, un tracollo del reparto ovviamente più unico che raro (eccelleva la XTZ1200, che in effetti se uno ci capiva aveva nella versione non semiattiva la migliore forcella a tutt'oggi mai montata di serie su una QUALSIASi endurona insieme alla Stelvio, comprese TUTTE le Ktm).
Ovviamente questo "difetto" è il risvolto di un enorme pregio, che è quello che dici tu, e che rende lo schema ultrasicuro