Quote:
Originariamente inviata da Wotan
C'è però da considerare la diversa rapportatura.
|
assolutamente , del resto quello che ci fa andare e' la coppia alla ruota e non quella all'albero, e il cambio consente di sbizzarrirsi in mille maniere. O meglio, dato un certo motore con una certa erogazione faccio la rapportatura che meglio si sposa con quella erogazione. Se i 50 da gran premio prima che i regolamenti diventassero restrittivi sono arrivati ad avere 12 marce era perche' su 16-18000 giri avevano un arco buono di 2000 giri .
E del resto vale sempre l'esempio del motore uomo in bici, tantissima coppia ma pochissimi giri e sopratutto arco di utilizzo strettissimo visto che la cadenza di pedalata ottimale e' abbastanza "concentrata". Da qui le mille marce delle biciclette.
MI stupisce un po' che a seguito dei deliri in ambito automobilistico non ci siano moto ritornate alle 7-8-9 marce come argomento di vendita. Qualche pollo lo beccherebbero di sicuro.