Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2021, 11:00   #8
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

C'è però da considerare la diversa rapportatura. Un quattro cilindri raggiunge regimi assai più alti di un bicilindrico, perciò è abbinato a rapporti decisamente più corti e ravvicinati rispetto a questo, con il risultato che la coppia scaricata a terra alle basse e medie velocità a pari rapporto è comunque notevole.

Tempo fa avevo realizzato questo prospetto, che riguarda più che altro il paragone con le K1600, dalla coppia strabordante, ma rapportate lunghissime. Rende comunque l'idea del fatto che la coppia da sola non significa molto.

Modello...................................R1250RT K1300GT K1600GT K1600GTL
Coppia max alla ruota in 6°
a 130 km/h in Nm
..........................................538,89.. 526,40..508,67..508,67
Coppia max alla ruota in 6°
a 130 km/h per kg di peso in Nm
..........................................1,93.... 1,83....1,52....1,45
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 18-09-2021 a 11:04 Motivo: In bozza l'allineamento pareva perfetto...
Wotan non è in linea   Rispondi quotando