Quote:
Originariamente inviata da aspes
Chiaro che la cbr puo' tamponare la situazione in basso
|
la CBR la tampona nella misura in cui, se usi il motore "fino alla fine" appena entra in coppia ti spara a velocità warps che la speed manco capisce che cosa l'abbia superata.
Però, e questo è quel che intendevo, questa cosa inizia a succedere - a naso e sensazioni - quando siamo verso i 100. E se è vero che io son fermo, che è è vero, c'è anche da dire che da li in su, tenere tutto aperto con moto da 150cv e oltre, ci va comunque un po' di pelo.
Cioè andare a sfruttare quei 10kgm di coppia della CBR richiede molta più "voglia" e "ricerca" che non sulla speed.
Il che fa sembrare la speed su percorsi "normali" molto più veloce.
Ma tutto noto eh.
Il grande successo del boxer io lo collego alla (presunta, non ne ho mai guidato uno e non compro motociclismo da 20 anni) tanta coppia "in basso", che ti da la spinta quando sei ai 40 all'ora e diverte. Una moto con la stessa cilindrata e stessa coppia più in su, e quindi con potenza maggiore, richiede molto più pelo per andarla a cercare.