Consiglio la lettura di:
“Dinamica e tecnica della motocicletta” edito da Giorgio Nada Editore dell’ing. Gaetano Cocco dove troverete conferma alle considerazioni di Wotan
Mai fermarsi alle considerazioni da bar come baricentro basso uguale maneggevolezza, passo lungo e/o forcella allungata uguale a stabilita’ etc, io sono estasiato da come curvino strette le MotoGP che raggiungono velocita’ stratosferiche, va be’ il pilota…..
|