Senza entrare sul discorso finanziario (peraltro fondamentale per la sopravvivenza di un marchio) credo che sia spontaneo accomunare il marchio Guzzi e BMW per quanto riguarda le moto.
Tutti ci ricordiamo (vista l'età media del forum) degli anni 70/80, dove, a fronte dell'omologazione di molte soluzioni adottate dai costruttori giapponesi, Moto Guzzi e BMW spesso erano accomunate da soluzioni più originali.
Entrambe orientate allo sport/touring e al turismo, senza la ricerca della potenza assoluta. Entrambe consacrate alla trasmissione cardanica e al bicilindrico.
Poi BMW ha avuto la forza di investire e proporre modelli nuovi ed è riuscita a crearsi un'immagine.
Lì Moto guzzi è rimasta al palo, pur vantando uno zoccolo duro di appassionati che tutti le invidiano.
Ora, dopo anni di delusioni (anche se c'è chi decanta pure una moto come la Centauro), qualcosa si muove, grazie anche al successo quasi inaspettato di un paio di modelli.
Direi che dovremmo essere lieti di questo.
Guardiamo un po' come si muoveranno le cose...
__________________
Senza una BMW..
|