Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2021, 12:11   #264
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Pardon, mea culpa.
Guarda, non è una colpa Semplicemente, la dinamica della moto è un fatto assai più complesso di come appare a prima (e anche a seconda) vista.
L'errore classico che commettiamo (ci sono cascato anch'io per anni, eh!) è quello di ragionare come se la moto fosse ferma. Invece si muove, e man mano che aumenta la velocità le inerzie assumono sempre maggiore importanza.

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
prendiamo per esempio una bicicletta.

Se tu ci fissi sul tubo centrale un peso di 1Kg (un esempio a caso... l'antifurto snodabile Abus Bordo che pesa grosso modo tanto)... secondo te avvertiresti o no qualche differenza in termini di guidabilità rispetto al medesimo oggetto montato per esempio sopra il movimento centrale nella parte inferiore del triangolo?
Da fermo e a bassa velocità la posizione alta comporta un netto peggioramento del comportamento; la bicicletta in effetti diventa decisamente più faticosa da tenere in piedi e da raddrizzare una volta inclinata.
Man mano che la velocità aumenta, le cose cambiano. Ma le alte velocità di una bicicletta sono sempre abbastanza basse, i vantaggi di un baricentro alto emergerebbero solo nelle discese a rotta di collo.

Inoltre le biciclette hanno caratteristiche che minimizzano i vantaggi di un baricentro alto.
Per esempio, le moto hanno gomme molto più larghe, con le quali un baricentro alto riduce notevolmente l'angolo di piega a parità di velocità e raggio della traiettoria, mentre sulle biciclette questo vantaggio è assai minore e in certi casi pressoché trascurabile.
Un altro vantaggio del baricentro alto che non si manifesta sulle biciclette è la tendenza a chiudere la curva (sovrasterzare) quando in piega si apre il gas, per ovvi limiti di accelerazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando