Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2021, 09:18   #256
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
1) sarà più difficile per il pilota stabilizzare il punto di massima piega proprio a causa della repentinità della discesa
Dimenticavo colpevolmente di rispondere a questa.

Mai guidato una moto che piega tanto repentinamente, da non consentirmi di controllare la discesa in piega, eppure qualcosina l'ho guidata.
Anche perché, se alzi il baricentro della moto di qualche centimetro, non è che passi da una moto guidabile a una inguidabile, altrimenti ogni volta che imbarchi passeggero e bagagli, in particolare su moto leggere, rischieresti di continuo la vita, cosa manifestamente non vera.

Per avere problemi alla guida col baricentro, dovresti modificarne assurdamente tanto l'altezza. E comunque, preferirei averlo troppo alto (eccessiva maneggevolezza) che troppo basso (sotto un certo limite si arriva alla totale impossibilità di inclinare la moto verso l'interno della curva, come avviene sui dragster più estremi).

Senza contare che la velocità di discesa in piega non dipende solo dall'altezza del baricentro, ma anche da un bel po' di altri parametri (angolo di inclinazione dell'asse di sterzo, avancorsa, massa della moto, massa, diametro e momento di inerzia della ruota anteriore sono i primi che mi vengono in mente). I progettisti, che tendono a non essere degli sprovveduti, non toccano mai un parametro senza armonizzare tutti gli altri secondo necessità.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando