Discussione: Pirenei
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2021, 20:23   #28
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
predefinito

Il Spagna e Francia ho visto in azione un macchinario, che nei miei 27 anni di agente di commercio, mai ho visto i iTaglia. 27 anni e visto solo rattoppature e non nastrature.
E' una macchina che "nastra" l'asfalto con una specie di guaina catramata.
Ciò toglie le crepe, sigilla i fori, la usano nelle giunte. La mettono addirittura durante le asfaltature nella giunta di mezzeria. E ha pezzi di quarzo (almeno riflettevano al sole) e non dava scalino.
Da noi ci tirano una badilata di asfalto a freddo alle buche...
La loro la giunta non fa scalino, ec è abrasiva almeno come l'asfalto.

In genere, per me la Spagna ha asfalto e cura delle strade, in particolare per i motociclisti, migliore. Più guard rail protettivi, strade più larghe, a volte quasi troppo spianate, etc. Varie tratti con escrementi di vacca, da usare con cautela però.

Nel dettaglio la zona di Puigcerdà/Ripoll ha un un asfalto spesso con quarzite dentro, che compete per aderenza almeno con gli asfalti con basalto (quelli rossicci) della Sardegna. Dire dove ci sia asfalto migliore sempre, è impossibile perchè l'asfalto varia dalla composizione delle pietre e dalla quantità del bitume. Ad esempio in Euskadi c'è più traffico (levigato) e piove molto di più (dilava il bitume). Ma in genere meglio Spagna di Francia.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 14-09-2021 a 21:45
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando