La moto e i 2 ruote in genere hanno un equilibrio instabile. Voler trovare un modo per rendere un 2 ruote stabile (al punto da non cadere) richiede uno sforzo tecnologico tanto grande quanto assurdo. Ci sono già i mezzi a 3 e 4 ruote per quello.
Il problema è di "educazione" stradale e competenza nella gestione del mezzo.
Secondo me, per tutelare le persone, sarebbe molto più interessante e proficuo obbligare i neo patentati a corsi di guida seri e limitare progressivamente le potenze dei mezzi guidabili: se nei vari gradini si commettono incidenti si blocca la progressione per un tot di anni.
Insomma, prima di arrivare a guidare un mezzo da centinaia di cavalli si deve dimostrare di aver fatto gavetta senza incidenti.
Che un 25 enne, magari neopatentato possa guidare senza alcuna esperienza un missile da oltre 100 cv lo trovo assurdo e pericoloso per tutta la comunità.
Mio cognato 46enne, ad esempio, entro la fine del mese sosterrà l'esame per la patente a. Gli presterò io la moto così non avrà alcuna limitazione di potenza. Quindi da 0 (ha guidato finora solo motorini e uno scooter 125) potrà guidare qualsiasi mezzo: assurdo!
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|