Quote:
Originariamente inviata da Kurvenschleifer
Squei casi in cui stendersi é il male minore, e invece la bici corregge e tira dritto... di chi é la colpa?
|
Il sistema non è concepito per farti tirare dritto, per impedirti le curve. é concepito per ostacolare la caduta.
Questo significa che, se appunto realizzato correttamente, non puo' prescindere da una stima di qualche tipo riguardo del carico a bordo.
Cioè il software analizzando i dati di 25 sensori rileva una anomalia nei dati, incompatibile con una condotta volontaria.
Cioè, semplificando, sapendo che fai una certa velocità, ti impedisce di piegare il manubrio oltre una certa ampiezza a meno che tu contemporaneamente non inclini anche la bici per un certo numero di gradi. Potrebbe essere anche piu' sofisticato di cosi' ma sempre con certi limiti non potendo fare misurazioni accurate del baricentro del corpo.
Probabilmente tengono conto del tuo peso e ne stimano il baricentro con un margine di errore limitando l'intervento del dispositivo.
Una cosa è sicura il paragone con l'ESP a livello tecnico non centra molto.