Mi piace andare a spasso con mia moglie su strade di colline e montagne che non permettono grandi prestazioni. Mi sposto in autostrada solo quando devo. Preferisco le statali. A volte, per divertirmi, cerco di andare un po’ veloce, ma niente di speciale . Con il mio 1250 GS 2021, per ora, ho fatto 3500 km., quindi diciamo che incomincio a conoscere adesso la moto, dopo 19 anni di RT.
Detto questo la moto é arrivata con le Bridgestone A41. Non mi sono sembrate male. Forse sono un po’ rigide e quindi meglio tenerle un po’ sotto la pressione di 2.5 e 2.9, altrimenti, su certe strade, tendono a fare chattering. Per il resto mi sembrano stabili. Vanno bene con il caldo (36 gradi), ma anche fino a 20 gradi non mi hanno dato problemi. Entrano in temperatura con tempi normali. Non sono disturbate dalle giunzioni autostradali e, al limite delle velocità di codice, anche nei curvoni veloci non danno quella sensazione di scivolamento che ho provato (su RT) con altre marche. Mi sono sembrate piantate in terra anche sotto un paio di acquazzoni forti, quando la strada, appena bagnata, avrebbe dovuto essere più scivolosa. Non le ho provate ancora sullo sterrato ma su strade un po’ “sporche” sono ok. Insomma mi sembrano gomme che, forse, non eccellono in nulla, ma fanno bene un po’ tutto. Ho letto qui i pareri di alcuni che ne parlano come gomme di cui disfarsi il prima possibile, ma poi anche suggerimenti alternativi verso gomme che sono senz’altro più “specializzate” (es. più stradali o più fuoristradistiche o, addirittura, M+S).
A questo punto rimango perplesso perché, forse, non ho capito cose che, invece, avrei dovuto capire … e questo mi preoccupa per la mia sicurezza, ma anche perché con gomme diverse forse potrei apprezzare ancora di più il GS.
Poi mi interrogo: non è che le gomme trail di diverse marche sono in definiva simili a queste? Fanno un po’ tutto senza eccedere in nulla e questa è la vera caratteristica ricercata dai produttori per questo segmento? Possibile che Bridgestone che è uno dei primi produttori del mondo progetti una gomma da togliere il prima possibile e che BMW la scelga per l’equipaggiamento, quando avrebbe potuto usare una gomma simile, ma di qualità “stellare”, magari facendomi pagare la moto 50 €. in più (e non me ne sarei nemmeno accorto, visto il costo totale del GS)?.
? Mi aiutate a capire: grazie davvero!
|