Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2021, 15:49   #5
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 813
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slim_ Visualizza il messaggio
Con quali gomme spalancando il gas in uscita di curva non interviene il TC ?
STRADA: passo San Leonardo
ASFALTO: tirato a nuovo, pulito
TRAFFICO: zero a parte qualche ciclista
TEMPERATURA AMBIENTALE: intorno ai 33 gradi alla base del passo, 26/27 in alto
GOMMA: continental ta3 con più o meno 6000km

Spalancando in seconda marcia in mappa sport in uscita dai tornanti incollate all'asfalto, solo sull'ultimo tornante ho visto accendersi per un momento il tc ma la moto ha "fatto strada" senza esitare.

STRADA: passo San Leonardo
ASFALTO: tirato a nuovo, pulito
TRAFFICO: zero a parte qualche ciclista
TEMPERATURA AMBIENTALE: intorno ai 29 gradi alla base del passo, 22/23 in alto
GOMMA: dunlop mutant con più o meno 4000km

Spalancando in seconda marcia in mappa sport in uscita dai tornanti la gomma partiva immediatamente, la sensazione era come se la gomma si "torcesse", passatemi il termine. In mappa street invece il tc interveniva invasivamente rallentando la fase di uscita.


ma pure con gomme come le tkc70 o le str, in un misto stretto, utilizzando la terza e mappa street, mi ritrovavo "piantato" in uscita di curva con temperature superiori ai 22/23 gradi.

Capitemi molto bene, non sto scrivendo che le gomme trail sono migliori delle semitassellate. Il sottoscritto si è divertito un casino ad utilizzare tkc70 e str in inverno (vedremo come si comporteranno le mutant!). Per i miei viaggi estivi oltre confine ho utilizzato tkc70 e mutant, apprezzandone i pregi e accettandone i difetti.

Però in primavera ed estate preferisco gomme più "stradali" che assicurano un grip superiore alle semitassellate nei percorsi curvosi con ritmi sportiveggianti.
katana non è in linea   Rispondi quotando