Da ciclista e motociclista non posso che concordare con questi ragionamenti ma con tutto il rispetto penso non centrino nulla con il topic in cui vengono fatti.
Non si puo' usar questo argomento per dire che le adventure bike non hanno senso.
"ormai il fiuoristrada si fa solo..."
E' assolutamente condivisibile da parte mia dire che per utenti non agonisti la mtb è diventata una alternativa con piu' vantaggi che svantaggi. E che certi gruppi di enduristi del sabato pomeriggio hanno molto meno senso di esistere se non trasformandosi in enduristi in MTB. il tutto tanto piu' o tanto meno a seconda delle zone (in alcune ci sono spazi e strade piu' motabili che in altre).
Ma le maxienduro mica le usi per fare enduro. le Usi per fare strade sterrate relativamente scorrevoli potendole fare peraltro con bagagli e passeggero. Mia moglie pur essendo sportiva non ama la bici e non ci verrebbe mai in vacanza. In moto mi seguirebbe ovunque e laddove consentito poter passare da una strada sterrata in mezzo al nulla è mille volte meglio che fare una asfaltata piena di furgoni e contadini che svoltano senza mettere la freccia.
ma se quella strada è a 300 km a casa tua, non è male arrivarci avendo viaggiato comodi ai 120 in sesta col cruise.
Non vedo il nesso con l'enduro all'europea e con finale ligure (io ho scoppiato la forcella a finale, orgoglioso di essere stato per una volta superiore al mezzo che portavo).
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|