Eccomi ragazzi!
Test ride effettuato
Nei post precedenti avete detto cose molto interessanti e giuste a mio modo di vedere, anche e soprattutto alla luce della prova di oggi.
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Ci sono moltissimi altri aspetti OLTRE ai CV.
|
Esattamente!
Quando si prova una moto del genere uno degli aspetti che cattura da subito l’attenzione è il motore, che ne caratterizza tantissimo la personalità !
Al di là dei CV di cui è dotato…
Ed era proprio il motore che volevo “saggiare”, perché ad esempio è il motivo che mi ha fatto escludere la Multi V4 già dopo 10 minuti che la guidavo…
Sul motore del 1290SA avevo aspettative più alte (non in termini di prestazioni ma di trattabilità), e devo dire che non sono andate deluse: il motore accetta di buon grado anche regimi bassi, nelle prime 4 marce l’elasticità e la rotondità di funzionamento ai bassi sono quasi uguali a quelle del boxer, solo un po’ di “ruvidità” (non saprei come altro definirla) in più, ma niente di troppo penalizzante.
Ho provato il KTM sullo stesso identico percorso della Multi, perché i concessionari Ducati e KTM sono molto vicini: da Corso Europa di Genova al Monte Fasce, inerpicandomi attraverso la tortuosa, trafficatissima e stretta Borgoratti prima di godermi qualche “vasca” sulla bella strada in cima al monte.
Il KTM mi ha messo subito molto a mio agio, a differenza della Ducati che ho trovato più impegnativa e “stressante”: la risposta al comando del gas è molto dolce e gestibile, e la guida della moto è intuitiva e rotonda, agile ma non nervosa, con una grande sensazione di sostegno in piega (merito forse anche del profilo “amichevole” delle Mitas Terra Force R con cui la moto viene fornita?) … la confidenza è stata immediata!
Una volta fuori dal caos del centro abitato ho cominciato davvero a godermela in quello che sarebbe per me l’utilizzo maggiore, ossia curvose strade extraurbane collinari e montane.
Ho smanettato un po’ coi riding mode e le impostazioni delle sospensioni (su KTM è tutto separato) e, come era lecito attendersi, ho capito subito che l’elettronica e la ciclistica di questa moto sono sofisticatissime, ed efficacissime!
Finché si resta su velocità e regimi medio-bassi la moto sembra molto facile, ha un avantreno granitico che ispira molta confidenza, un motore che sa essere anche “gentile” e la possibilità di modificare finemente il precarico (su 10 posizioni!!!) anche andando fa sì che si possa avere più agilità o più stabilità a seconda dei gusti o… dell’umore !
Inoltre la sella alla altezza molto “umana” di 85cm (4 in meno del mio ADV, mica pochi!) realizza un ottimo inserimento nel corpo macchina, e si percepisce chiaramente che il proprio baricentro è più basso, secondo me con indubbi vantaggi nella guida su strada, oltre che nell’appoggio a terra quando ci si ferma.
Se si ruota il gas… sembra un jet che ha acceso i postbruciatori!
Il boxer 1250 io lo definisco “pugno di ferro in guanto di velluto”, qui ferro ce n’è parecchio di più, anche se un po’ a scapito del velluto!
È davvero impressionante!
La moto è anche molto bella, una bellezza un po’ particolare: ha un aspetto grintoso e accattivante con quel fanalone “minaccioso”, ha un display molto completo ed i menù sono chiari, semplici ed intuitivi, anche al primo utilizzo.
Insomma… mentre la provavo ho pensato che mi piaceva molto, e che in effetti era una moto potrei pensare di comprare.
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
Già piu' volte sono stato sommerso di critiche ma per fortuna qualcuno mi ha dato ragione. C'è un blocco psicologico forte nell'ammettere che 160 cv non si possono usare. Quello che dico io è che se vuoi divertirti e metti il GS con sospensioni dynamic, mappa dynamic, nella realtà non ti manca nulla.
…
…non c'è una differenza prestazionale misurabile su strade normali. C'è una differenza di sensazioni e non gli sto dando poca importanza.
|
160 CV sono un’enormità, ed io concordo al 100% con te: anche se imbrigliati da telai, ciclistiche ed elettroniche eccezionali, su strada il limite è… la strada!
Dopo le scariche di adrenalina provocate dal KTM ho ripreso la mia moto, rifacendo le stesso percorso fino al Fasce e scendendo poi verso l’altra vallata, per poi salire in Val d’Aveto dalla Scoglina :
parlando di prestazioni pure la differenza si sente subito, la mia è meno… veemente!
Ma io abitualmente guido a regimi medi, o medio bassi, e raramente supero i 5-6000 giri dando full gas.
Oggi ho fatto alcune eccezioni e, seppur appena sceso da un bolide da 160CV, mi è apparso subito chiaro che i 136 CV del 1250 sono già più che adrenalinici e sufficienti per emozionare e divertire, e molto più di quanto il sottoscritto necessiti, vuoi per capacità tecniche, vuoi per istinto di sopravvivenza!
In pratica mi sono reso conto che quello che il V2 austriaco può dare più del boxer io me lo godrei poco o niente, mentre avrei a che fare sempre con un carattere un po’ più ruvido (anche se non troppo), anche nella guida in souplesse…
Ma la cosa che mi ha colpito di più è che la mia moto mi sembrava ancora più bella e facile da guidare, accogliente, comoda e… rassicurante!
Dietro a quel manubrione più largo mi sentivo a casa… ed ero più a mio agio di prima (col KTM) anche guidando un po’ “sopra le righe”
E questo nonostante la rivale sia decisamente più sofisticata e competente di ciclistica!
Ma l’equilibrio del GS trovo che sia una cosa che, per chi non sia un pilota di livello almeno medio-alto (ed io non lo sono, purtroppo…), ha in sè qualcosa di magico!
Tutto ciò non esclude del tutto l’acquisto del KTM , sono moto diverse che danno emozioni e sensazioni diverse, e si guidano da Dio entrambe… può valer la pena per me prenderla in considerazione per avere una moto realmente diversa da qualsiasi altra che abbia mai avuto ma con una discreta capacità di “sovrapposizione” d’uso con l’ADV, ma ci sono alcuni aspetti che impongono una ponderazione maggiore di quanto…sperassi, perché in effetti ci speravo di trovare un’alternativa al GS da poter prendere senza esitazioni!
Cercherò di provare anche la Versys, e forse anche l’XR… ma mi sa che la candidata con più speranze di vittoria sul GS l’ho già provata, e per adesso non ha vinto.
Tapatalk