Discussione: multa CH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2021, 13:12   #553
Roccabz
Mukkista doc
 
L'avatar di Roccabz
 
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.926
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
E il notaio cosa verifica?? Le stesse identiche cose, con gli stessi documenti personali e con la stessa cura ed attenzione. La differenza è solo nei costi: il notaio per ogni minima pratica applica parcelle da migliaia di euro, l'impiegato comunale no. Senza contare che anche i notai possono sbagliare, e succede più frequentemente di quello che si può pensare.
Non funziona così.

Innanzitutto il notaio non si limita a verificare l'identità delle parti (della quale deve essere, per legge, certo), ma anche dei loro poteri e della loro capacità di agire.

In seconda battuta opera un controllo di legalità sull'atto di vendita (che non ci siano scritte sciocchezze o pattuizioni contrarie alla legge) e in determinati casi indaga anche la volontà delle parti (non sempre lo strumento che vogliono usare le parti è quello più adatto alle loro esigenze).

Oltre a quanto sopra, banalizzando, l'atto notarile fa pubblica fede, ossia quello che c'è scritto dentro è considerato vero da tutti senza necessità che ciò venga provato, fino alla querela per falso.

Non è un caso che tuttora, quanto si parla di acquisti veramente importanti, anche per macchine e moto si preferisca passare da notaio.

"Tanto più notaio, tanto meno giudice" questo era il pensiero di Francesco Carnelutti, uno dei più eminenti giuristi italiani del 900.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Roccabz non è in linea   Rispondi quotando