Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2021, 15:20   #33
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Gli inquinanti cadono e hanno una vita utile da calcolare.
L'impatto c'è e in qualche modo ci ritorna, molto meno però rispetto a quello che ti entra dritto nei polmoni. Volevo dire questo.

Infatti ho scritto: non è che va bene così, ma considera questo.

Poi ho aggiunto che, in questi termini, gli aerei sono il peggio su tutta la linea visto che non credo sia possibile fissare nemmeno il più banale dei requisiti ambientali per come sono costruiti e funzionano i motori a reazione e l'abnorme quantità di carburante che bruciano nell'unità di tempo in relazione al blando carico che trasportano.

Credo che di peggio possa fare solo una centrale elettrica a carbone dedicata ad alimentare giorno e notte un paesino di 100 anime...

Rammento inoltre che la società va rivista: avere la pretesa di mangiare a dicembre le ciliegie provenienti dall'australia a 70 euro/kg (viste da Peck) o il melone retato ad aprile proveniente dal Ghana, anzicché aspettare quelli siciliani nei tempi giusti, oppure anticipare i consumi con la frutta proveniente dalla spagna che fa notoriamente cagare i morti... piuttosto che immerdare il mondo di cinesate usa e getta quali accendini mono uso, batterie di infima qualità, e oggetti scadenti dalla durata bassissima... con annessi i trasporti che questa immondizia inevitabilmente comporta, ha un impatto che a tutto tondo crea lo schifo in cui viviamo.
Quindi prima di pensare alla molov sull tesla fiammante, partirei a rieducare il rieducabile...

Qualche importatore si lamenterà, ma quanti devono patire per il benestare del singolo?

Ultima modifica di chuckbird; 03-09-2021 a 15:39
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando