Quote:
è l'evoluzione naturale della tecnica, no?
|
no. senza leggi nessuno si complicherebbe la vita con fasature variabili odb2 e microturbine su una motoretta...
questo è rendere incredibilmente costosi, pesanti, delicati ed impossibili da riparare e conservare a lungo dei mezzi che, come puntualizzato da er-minio, hanno un impatto minimo sul totale dell'inquinamento.
Ci pensavo ma non ne avevo parlato per evitare le solite accuse di benaltrismo, qualcuno può ritenere sia un bene ridurre l'impatto ambientale delle moto anche se l'avviamento di una portacontainer inquina in dieci minuti come tutto il parco moto europeo: "meglio le navi a catrame e le moto euro 5 che le navi a catrame e le moto euro 4"
senza considerare quanto inquini produrre un mezzo complicato e dalla vita breve infarcito di trappolette meccaniche ed elettroniche rispetto a mezzi più semplici e potenzialmente immortali, o trasportarlo per gli oceani col triplo della frequenza.
a seguire, daylife in the port of genoa