In moto, una decina di anni fa in Francia a ovest del Massiccio Centrale, viaggiando di sera/notte in zona boschiva e vedendo che tutte le vetture avevano i fari fendinebbia puntati molto lateralmente a fare luce nei fossi sx e dx (15/20 mt avanti), chiedemmo il* motivo. La risposta fu "per fermare gli animali. Č molto raro che attraversino. Il fascio di luce li fa fermare". Se sia vero o no non lo so. Fatto sta che ho girato anch'io i faretti.
|