Quote:
Originariamente inviata da aspes
lNe ho vista una sullo stelvio e non finivo piu' di guardarla. Unica cosa sproporzionata quei manubri che vengono su che sembrano infiniti.
|
ti riferisci al griso o alla breva?
io avevo il 1200 sport: l'unica cosa che ho cambiato sono stati i risers che nella versione del 1200 sport 8v miglioravano la posizione di guida (erano un cm piu alti e piu' proiettati verso il pilota) e da quel momento in poi e' stata perfetta per me.
Sulle linee e' vero che il griso e' stato dirompente e decisamente piu' appariscente e particolare.
Io pero' ho continuato a preferirgli le linee del 1200 sport. Quello che avrei cambiato, cercando di mitigarne l'effetto, era il volume delle appendici in plastica e dei fascioni ai lati del serbatoio. Anche il serbatoio nudo era molto bello (eccetto per le zone di attacco dei suddetti fascioni) .
Ma proprio la Breva/1200sport completamente spogliata delle sovrastrutture era bella, era bello il telaio a traliccione, erano belle le proporzioni rispetto al motore ecc. Non ha avuto evoluzioni, come non le ha avute la Stelvio (solo un restyling nel 2012 se non ricordo male che peraltro l'aveva gia' migliorata tanto). Quindi peccato.
Ricordo una breva modificata con forca ohlins a steli rovesciati davanti e il giro dei collettori del griso che m'aveva fatto impazzire da quanto migliorava esteticamente la moto, senza stravolgerne l'equilibrio generale.