Torno alla domanda di Lele su l’Air Tender.
Oggi circa 300km di curve meravigliose

Ho fatto 3 soste per variare la vite di “indurimento” molla. Non so se chiamarlo precarico. Dopotutto c’è la funzione elettronica ESA.
Dovrebbe servire a regolare l’inizio della funzione elastica per le sconnessioni ( a detta del loro sito).
Alla fine l’ho lasciato a +6 giri. Provato sia con “solo pilota” che “pilota + bagaglio” (non peso 85kg, ma poco più di 10 in più…).
Lasciato alla fine con la 2ª scelta perché mi alza un po’ la moto ed evito di strusciare di continuo le pedane.
Cercavo di ricordare le sensazioni della GTL. Di certo è nettamente più agile nelle curve, ma tanto. La GTL era pesante nei cambi veloci. Oggi no.
Percorrenza e trazione da puro godimento. Non piegavo con questa semplicità da molto tempo. Saranno anche oltre 300kg ma le curve e tornanti le fa divinamente.
Ora, è merito dell’Air Tender? Bella domanda…
Secondo me qualcosa c’è di sicuro perché la molla con K doppio su asfalto liscio guadagna di stabilità (sempre a detta dei loro esperti). La stabilità infatti era rigorosissima. Sembrava un videogioco

Sempre a detta loro, la trazione migliora decisamente tanto. Ho fatto un paio di tornati in 2ª per spremerla a dovere e devo dire che in uscita di curva a giri alti la moto pareva volesse alzare la ruota anteriore… Si, sono serio.
Ovviamente non è il mio modo di guidare, almeno questo gigante. Però ha dato gusto per il fatto che godeva di una stabilità e trazione mia sentita.
La GTL era più impacciata quando le si tirava il collo. La GT è un altro passo
Ripeto, non so quanto sia merito della sospensione.
Fatto sta che mi sono divertito come non mai….
Poi, il 6 cilindri……


