Discussione: Passaggio a r1250rs
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2021, 09:11   #9
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito

Io sono passato causa incidente con la mia Gs precedente alla Rs per avere maggior appoggio a terra (il ginocchio sinistro ha ancora problemi) e ritrovare le stesse caratteristiche tecniche (boxer, cardano) e di comfort (esa, borse, protezione aerodinamica) precedenti. A parte la (relativa) impossibilità di affrontare strade bianche (mai percorse neanche col Gs), mi sono ritrovato "a casa". Moto perfetta per un utilizzo a 360º, città e lunghi viaggi compresi. Unico vero difetto, per le mie esigenze turistiche, l'infelice posizionamento del navigatore che costringe a distogliere gli occhi dalla strada ed è soggetto a fastidiosissimi riflessi solari (ho risolto con una "palpebra" presa da Amazon). Dopo l'incidente con il GS, volendo rimanere in casa BMW, non ho trovato alternative: la Xr, a mio giudizio e per le mie necessità, è troppo impegnativa con 160cv. Nel settore sport-touring, poco considerato dalle case, non esistono molte alternative. Forse le Kawasaki, ma hanno il limite di non poter montare, mi pare, il tris di borse (o le due laterali senza bauletto o solo quest'ultimo) e non hanno le sospensioni elettroniche.
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea   Rispondi quotando