Posseggo una Goldwing dct tour da poco più di un anno e fino a ora, causa covid non ho ancora avuto la possibilità di provarla come si deve in viaggio.
Per me provarla per bene vuol dire farci un viaggetto sulle Dolomiti. Provarla li sui passi. provengo dal k 1600 gt che ho avuto negli ultimi 5 anni , intervallati da qualche mese di gs adv 1200 , moto quest’ultima che non mi ha dato nessuna emozione.
Al contrario il k 1600 è stata una moto che ho veramente amato, con cui mi sono molto divertito ; veloce dinamica motore superlativo, anche se in un paio di viaggi all’estero ha avuto bisogno di assistenza in concessionaria .
Da un po’ però avevo in testa il Goldwing e quindi eccomi qui .
Quest’estate all inizio di agosto ho avuto la possibilità di fare un scappata sulle Dolomiti e quindi provare per bene la mia Goldwing.
Devo dire che ero abbastanza intimorito dal rimanere deluso dalla prova, laddove su quelle strade con il K 1600 mi ero divertito come alle giostre .
Bene, dopo il primo giorno passato a prendere un po’ le misure sui tornanti più impegnativi, ho cominciato a prendere la mano. Ho messo la goldwing in modalità sport ( d’altronde la k la guidavo di default su dynamic ) ed è stata vera goduria li per passi . Una coppia pazzesca in ogni situazione , bastavano pochi metri di visibilità per fare sorpassi in sicurezza . A agosto su quelle strade è un bel caos , auto pullman camper….si riusciva sempre a passare tutti e trovarsi “fuori dal casino “. I tornanti si fanno in 3ª ( a patto di guidare in modalità cambio manuale ). Questa Goldwing è stata per me una vera scoperta . Veloce dinamica divertente tra le curve e i tornanti.
L unico neo è che se si esagera ( ma si deve volutamente esagerare ) nei curvoni più ampi si può strusciare la pedana ; in una settimana a me sarà successo 4/5 volte ( in due ) , è un po’ ci si spaventa !
Insomma , per quel che mi riguarda ,come divertimento di guida non si rimpiange affatto il k 1600 .
In autostrada la bmw è più performante anche perché la Goldwing è limitata a 180 km /h ; di contro con l honda farsi 7/8 ore di viaggio è come stare seduti sul divano , laddove con il k dopo già un paio d’ore avevo fastidì alle ginocchia.
Superata anche la prova zavorra .
Dovete sapere che la mia compagna, con cui ho fatto tanti viaggi con Bmw, non approvava affatto il mio passsggio in honda : è una moto da vecchi…con quella non sorpassi più….rimani bloccato dietro le macchine ecc. Bene , dopo questa escursione in montagna , ha completamente cambiato opinione . E ha anche ammesso che è molto più comoda !
Grande Goldwing
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|