Michelesse, non solo non l'hai scritta tu, non l'ha scritta nessuno. Non dico studiare termomeccanica ma leggere il listino di "insella". Le metto in ordine di cv poi leggi le rispettive coppie...
Ducati V4 coppia 125 Nm / 8750 rpm cv 170
KTM 1290 Coppia 138 Nm /6500 rpm cv 160
BMW R1250GS coppia 143 Nm / 6250 rpm cv 136
HD fat Boy coppia 155 Nm / 3000 rpm cv 95
Comunque la coppia sicuramente è in correlazione con la cilindrata ma dipende da tanti altri fattori quali a titolo esclusivamente esemplificativo, il frazionamento, la sequenza di accensione, i manovellismi, alessaggio/corsa (ecc.).
Certo poi va visto l'insieme, una fat boy pesa immensamente di piu'. Da un lato questo compensa facendo sembrare pochi i 155nm, dall'altro aumenta l'aderenza e riduce le impennate, rendendoli realmente sfruttabili come non lo sono su moto piu' leggere che sopravvivono e a cui i piloti sopravvivono solo perchè c'è un controllo di trazione , anche se i possessori sarebbero disposti a giurare che non è cosi'.
Detto questo, al netto del controllo di trazione le differenze prestazionali non sono cosi' ampie, un ktm 690 nelle mani giuste magari arriva anche prima su certi percorsi tortuosi in una ipotetica gara. La differenza è arrivare con tutte le ossa a posto e rilassato oppure arrivare come se avessi fatto a pugni con un maestro muai thai.
Ma chi prende una modern classic non lo fa per fare le gare sui passi, quindi 65nm non sono affatto pochi consentendo di evitare le controindicazioni di motori piu' grossi quali ad es il calore e peso da fermo, (dici niente!).
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 24-08-2021 a 14:15
|