Discussione: corsia di emergenza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2021, 15:57   #12
jovanniDG
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jovanniDG
 
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
Messaggi: 280
predefinito

Confermo quanto scritto sopra.
Ho chiesto ad un agente della Polstrada è mi ha detto che loro sono molto tolleranti con le moto che avanzano in corsia emergenza quando ci sono lunghe code. Ha specificato che la tolleranza riguarda le moto che avanzano con cautela, bassa velocità e con discrezione ( no tutta la fanaleria accesa, no 4 frecce o strimpellate continue di clacson ). Al contrario per le moto in corsia emergenza che vanno a velocità scriteriata con sfanalate, 4 frecce e strombazzate di clacson ci vanno sul pesante come con le auto. Quindi ritiro patente, punti e sanzioni...
Personalmente, quando ci sono code in autostrada, mi sposto in corsia emergenza a max 50 km/h e poco prima del finire della coda rientro con prudenza ...

Resta il fatto che cmq sono interpretazioni personali..la realtà è che, per restare in regola, si dovrebbe non transitare in corsia emergenza. D'altronde il codice della strada non prevede deroghe per veicoli a 2 ruote

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di jovanniDG; 22-08-2021 a 15:59
jovanniDG non è in linea