Ieri, preso da improvvisa 'scimmia', ho inforcato la RT e sono andato a farmi un breve 'giro dell'isolato' di 836 km, ripercorrendo in parte strade già fatte durante il viaggio di ritiro.
E' vero, c'è da farci la mano, ma una volta fatta si gestisce come ogni altra moto. Del resto anche con la mia vecchia FZ1 Fazer facevo attenzione a come e dove la parcheggiavo.
Quando si vuole salire a Campo Imperatore, a metà salita c'è da pagare un piccolo pedaggio (3 € per le moto). C'è un piccolo spiazzo e sei costretto a fermarti in salita. Ricordo che 15 giorni fa andai quasi nel panico, mentre fra me e me imploravo la macchina davanti di non fermarsi....
Ieri invece sembrava che sull'RT ci fossi nato: stop, moto stabile, operazioni di recupero delle monetine comprese, e ripartenza stile MotoGP. Diciamo che una volta imparato a mollare rapidamente la leva della frizione fino al punto di attacco, molti problemi si risolvono da sè.
Anche in garage, ormai, la muovo senza particolari problemi....e considerate che sono costretto a uscirla in retromarcia su una rampetta breve ma abbastanza ripida.
Per il cavalletto centrale.....beh vedremo.
__________________
La mia storia: Yamaha FZR600 - Ducati ST4 - Suzuki Gsx-R 1000 - Yamaha FZ1 fazer - Bmw R 1200 RT '09
|