Come dice roby, devi mettere parecchi shaping point e waypoint per "forzare" il navigatore a passare dove vuoi tu.
Se no, tra ogni punto lui cerca di ricalcolare a seconda di come č impostato (rapido/fuoristrada/no autostrade, etc.).
Io, con i chiari di luna di Garmin ultimamente, ho avuto qualche problema anche con percorsi creati con il loro ecosistema (Basecamp, etc.)
Una cosa che ora faccio sempre č:
1. finalizzare percorso
2. creare un traccia da percorso
3. inviare entrambi al navigatore
Quando sto per strada, se il navi da problemi, posso seguire la traccia.
Se, invece, cambio qualcosa e lo forzo a ricalcolare parte del percorso, posso vedere quanto si discosta dai miei piani originali.
Se impostate la traccia con colore blu e tratto il pių largo possibile, quando combaciano percorso e traccia, vedete il percorso in magenta con i bordi blu ben visibili. Abbastanza comodo.
Ovviamente Garmin ha dovuto rompere il cazzo pure in questo caso, cambiando il sistema di come ti fa vedere le tracce: invece di scegliere te quali rendere visibili, ti fa vedere tutte quelle nell'arco di 200km da dove sei...
Quando giri vicino casa č una rottura di coglioni perchč ti ritrovi con 50 tracce sullo schermo e vai a cambiare colori...