Dunque … oggi tappone …
appena rientrato a casa dalla sempre meravigliosa Francia con la mia principessa (la figlia eh … non la moto[emoji6]) … circa 600 km
La mattina visita palazzo dei papi e ponte di Avignone, alle 12,30 parto da Avignone per l’Ardeche perché dopo 30 anni avevo voglia di rivederlo e soprattutto farlo vedere a mia figlia anche se sapevo che sarebbe stata una sfacchinata …
Arrivato a Pont d’Arc, poi statale via Gap Monginevro
E infine autostrada fino a Novara.
La posteriore era così … come postata poco più sopra, alle 12,30, prima di partire:
Mi fermo a Gap per pipi’ di rito e do una sbirciata al posteriore …
Ecco come si presentava dopo 300 km di asfalti abrasivi francesi …
Battistrada minimo ancora intorno a 1,8 mm (tacche quasi a filo)
Segnalo temperatura da 23 ai 28 gradi, angoli di piega massimi intorno ai 30 gradi.
In due (85+60) e tris non stracarico (borse laterali “chiuse”).
Pressione al post 2,7, ma così da quando sono partito da Bardonecchia…. Volevo provare questa pressione visto che tanto le gomme erano già finite e non avevo autostrada.
E la cosa incredibile è che non si sente nulla !! La gomma non da’ segni di instabilità se non piccoli e normali movimenti sulle giunture longitudinali !!
Anche in autostrada a velocità codice o poco più, ancora perfetta (l’ho rimessa a 2,9 per l’autostrada)
Forse la pressione a 2,7 può aver contribuito ad aumentare il “rialzo” dei bordi delle scanalature (caratteristica che ho sempre riscontrato su queste gomme, visivamente ma senza mai riscontrare un peggioramento della guida)
Ah … compiuti i 14.000 km e appena riesco metto le RA3… intanto la
moto sta in garage
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk